JoGambarogno
Valori associativi
Origini
Jogaleros è cronologicamente il secondo club ticinese che, a partire dal 2014, si dedica alla promozione e al gioco del futsal (calcio a 5 indoor). La squadra maschile nacque per una specifica necessità, quella di concedere a calcettisti disabili residenti in Ticino la possibilità di allenarsi (e giocare) con un team iscritti ai campionati nazionali gestiti dall'ASF (Associazione svizzera di Football). In tal senso sin da subito strettissima la collaborazione con united deaf club (associazione ticinese nata un anno prima per promuovere lo sport fra soggetti affetti da disabililità uditive) sempre capace di ottimamente figurare nei relativi campionati di futsal e unihockey, Jogaleros ha sempre creduto nella possibilità di schierare in campo squadre "miste", cioè composte da atleti abili e disabili insieme, in quanto modo migliore per far crescere il talento indipendentemente dalle oggettive difficoltà derivate da menomazioni psico-fisiche. Con la dovuta perseveranza, tale filosofia, ha persino portato tre nostri tesserati sordi, nel novembre 2019, a laurearsi vice-campioni del mondo con la nazionale rossocrociata di futsal non udenti. Questo, fino alla stagione 2021/22, il successo di cui andiamo più fieri unitamente alla straordinaria promozione in Second League, ottenuta sotto l'eccellente guida di mister Pedretti.Fusione con Brissago
US Jogaleros Brissago nasce ufficialmente il 5 settembre 2022, grazie alla fusione delle allora due migliori potenze del calcio a 5 presenti in Ticino. Difatti l’AS Jogaleros e i calcettisti dell’AS Brissago, durante la precedente stagione 2021-2022, sono rispettivamente approdati ai quarti e alle semifinali di Swiss Second League. La speranza iniziale, nel giro di una manciata di annate, era quella di migliorarsi al punto da poter ambire a una promozione al massimo torneo nazionale, la Premier League, dove finora solo una sola compagine ticinese è riuscita ad approdare. Purtroppo però, dopo la prima stagione 2022/23 piuttosto promettente, il progetto è progressivamente naufragato e, per problemi societari, ha portato per la stagione 2024/25 alla mancata iscrizione della squadra maschile al campionato di Second League. I diritti sportivi faticosamente acquisiti da Jogaleros, sono stati pertanto ceduti a US Azzurri, affinché anche in Ticino possa ancora esserci una squadra maschile futsal iscritta per lo meno al campionato cadetto.Nuova e stretta collaborazione con AS Gambarogno
Siamo altresì estremamente fieri, dalla stagione 2023/24, di aver iscritto la prima squadra femminile ticinese alla Swiss Women Futsal League, campionato nazionale sempre gestito dall'AST. E ciò è stato possibile solo grazie allo straordinario impegno dello staff FF-17 dell'AS Gambarogno che, fin da subito, ha sposato la filosofia jogaleriana. Una filosofia basata sulla piena e congiunta promozione dei valori più alti dello sport e dell'inclusione sociale. Partita dopo partita le giovanissime calcettiste (ribadiamo, categoria FF-17) si sono rivelate tanto caparbie quanto coraggiose, e affrontano a testa alta persino quelle compagini d'Oltralpe che, tra le loro fila, schierano ex calciatrici professioniste. L'esperienza indoor ha permesso alle tenacissime juniores di affinare tecnica e tattica, abituandole a impostare il gioco più in modo più rapido e ampio anche sui campi di calcio a 11.